European Resistance Archive/European Resistance Archive (ERA)
-
-
Mine contro la cavalleriaMine contro la cavalleria
-
-
Siccome in montagna vicino alle colline tutti i ponti erano stati fatti saltare con l’esplosivo,Siccome in montagna vicino alle colline tutti i ponti erano stati fatti saltare con l’esplosivo,
-
-
allora i tedeschi non andavano più con l’autoblindo,allora i tedeschi non andavano più con l’autoblindo,
-
-
con i carriarmati, hanno tentato diverse volte di circondare la montagna ma non ci sono mai riusciti per questo fatto.con i carriarmati, hanno tentato diverse volte di circondare la montagna ma non ci sono mai riusciti per questo fatto.
-
-
E allora avevano organizzato la cavalleria dei Mongoli,E allora avevano organizzato la cavalleria dei Mongoli,
-
-
prigionieri con i cavalli e avevamo saputo, avevamo sentito dello spostamento dalla bassa reggiana a venir su per tentare di circondare le collineprigionieri con i cavalli e avevamo saputo, avevamo sentito dello spostamento dalla bassa reggiana a venir su per tentare di circondare le colline
-
-
della montagna. La strada che va dalla chiesa di Rivalta andando su e sapendodella montagna. La strada che va dalla chiesa di Rivalta andando su e sapendo
-
-
che venivano da quella strada abbiamo messo le mine in tutta la strada.che venivano da quella strada abbiamo messo le mine in tutta la strada.
-
-
Infatti abbiamo visto i cavalli volare per aria... eh perché le mine anticarro...Infatti abbiamo visto i cavalli volare per aria... eh perché le mine anticarro...
-
-
Usare la bazookaUsare la bazooka
-
-
Abbiamo provato anche i bazooka perché sai erano armi nuove per noiAbbiamo provato anche i bazooka perché sai erano armi nuove per noi
-
-
e Fiorello era un mago per queste cose qua, li studiava, li guardava...e Fiorello era un mago per queste cose qua, li studiava, li guardava...
-
-
e dice dai che stasera ne andiamo a provare uno sulla strada di Cavriago,e dice dai che stasera ne andiamo a provare uno sulla strada di Cavriago,
-
-
è passato un camion e infatti io stavo chinato me lo appoggiava sulla spalla e lui lo manovrava,è passato un camion e infatti io stavo chinato me lo appoggiava sulla spalla e lui lo manovrava,
-
-
6 Kg di esplosivo... ah il camion è volato fuori in strada...6 Kg di esplosivo... ah il camion è volato fuori in strada...
-
-
eh la lotta era quella e...eh la lotta era quella e...
-
-
La morte di FirorelloLa morte di Firorello
-
-
Cosa è successo, che sul Ghiardo si era incanalata la brigata nera con dei tedeschi...Cosa è successo, che sul Ghiardo si era incanalata la brigata nera con dei tedeschi...
-
-
un ragazzo che camminava, un ragazzo, era un ventenne,un ragazzo che camminava, un ragazzo, era un ventenne,
-
-
che camminava sulla strada del Ghiardo, quando ha visto la brigata nera e gli autoblindi che arrivavano,che camminava sulla strada del Ghiardo, quando ha visto la brigata nera e gli autoblindi che arrivavano,
-
-
è scappato attraverso, ha saltato la siepe e si è messo a correre attraverso i campi in campagna e ha infilato il viottolo che veniva nella casa dove eravamo noi nel fienile appostati.è scappato attraverso, ha saltato la siepe e si è messo a correre attraverso i campi in campagna e ha infilato il viottolo che veniva nella casa dove eravamo noi nel fienile appostati.
-
-
Noi vedendo il camioncino della brigata nera venire dentro il cortile siamo stati costretti a far fuoco.Noi vedendo il camioncino della brigata nera venire dentro il cortile siamo stati costretti a far fuoco.
-
-
Beh dico se vengono ti fanno fuori...Beh dico se vengono ti fanno fuori...
-
-
Portandosi fuori dalla casa, ci siamo portati lì nelle alture e lì è nato il combattimento,Portandosi fuori dalla casa, ci siamo portati lì nelle alture e lì è nato il combattimento,
-
-
loro si sono schierati oltre la siepe sul viario e sparavano. E Fiorello ha preso un colpo di tacpum (fucile tedesco) nel cuore, ci ha lasciato le penne.loro si sono schierati oltre la siepe sul viario e sparavano. E Fiorello ha preso un colpo di tacpum (fucile tedesco) nel cuore, ci ha lasciato le penne.
-
-
Ma quando è scappato, quando è arrivato il camioncino nel cortileMa quando è scappato, quando è arrivato il camioncino nel cortile
-
-
è scappato uno dei nostri che avevamo lì, Francia, è scappato e loro hanno sparatoè scappato uno dei nostri che avevamo lì, Francia, è scappato e loro hanno sparato
-
-
ecco perché noi abbiamo reagito, abbiamo sparato perché avevano sparato a uno dei nostri quando scappava, lui invece di venire su sul fienileecco perché noi abbiamo reagito, abbiamo sparato perché avevano sparato a uno dei nostri quando scappava, lui invece di venire su sul fienile
-
-
scappava in campagna e purtroppo poverino ci ha lasciato le penne anche lui.scappava in campagna e purtroppo poverino ci ha lasciato le penne anche lui.
-
-
E loro hanno sparato e noi abbiamo fatto fuori quanti ce n’erano sul camioncino.E loro hanno sparato e noi abbiamo fatto fuori quanti ce n’erano sul camioncino.
-
-
Fiorello siamo andati a prenderlo la seraFiorello siamo andati a prenderlo la sera
-
-
perché di giorno erano appostati e non era possibile.perché di giorno erano appostati e non era possibile.
-
-
Alla sera lo abbiamo avvolto in un panno e lo abbiamo portato nel cimitero di CodemondoAlla sera lo abbiamo avvolto in un panno e lo abbiamo portato nel cimitero di Codemondo
-
-
dove c’era una tomba di famiglia e abbiamo fatto il funerale, un gruppetto fra di noi.dove c’era una tomba di famiglia e abbiamo fatto il funerale, un gruppetto fra di noi.
-
-
Sabotaggio all’aeroportoSabotaggio all’aeroporto
-
-
Abbiamo disarmato anche i tre apparecchi nel Campovolo una notte,Abbiamo disarmato anche i tre apparecchi nel Campovolo una notte,
-
-
però prima di farli saltare li abbiamo smontati, abbiamo smontato le tre mitragliatrici, la 7-7 famosa che era una mitraglia potente, cioè antiaerea.però prima di farli saltare li abbiamo smontati, abbiamo smontato le tre mitragliatrici, la 7-7 famosa che era una mitraglia potente, cioè antiaerea.
-
-
Lì erano bullonate sul cuscinetto, per girare, sul cuscinetto,Lì erano bullonate sul cuscinetto, per girare, sul cuscinetto,
-
-
le abbiamo smontate poi dopo abbiamo dato fuoco agli apparecchi, tutti e tre.le abbiamo smontate poi dopo abbiamo dato fuoco agli apparecchi, tutti e tre.
-
-
E le mitragliatrici senza treppiedi... Fiorello aveva fatto lui e lui lavorava era molto bravo a lavorare di meccanicaE le mitragliatrici senza treppiedi... Fiorello aveva fatto lui e lui lavorava era molto bravo a lavorare di meccanica
-
-
perché lavorava in via Toschi da Bagni che faceva le bilance, le fabbricavano, le aggiustavano, allora c’erano queste officinette che lavoravano. E lui era molto bravoperché lavorava in via Toschi da Bagni che faceva le bilance, le fabbricavano, le aggiustavano, allora c’erano queste officinette che lavoravano. E lui era molto bravo
-
-
e infatti quando ne ha portato a casa uno gli l’ha fermato la brigata nera vicino al cimitero in via Cecati e gli dice: “Cos’è quell’aggeggio lì?”.e infatti quando ne ha portato a casa uno gli l’ha fermato la brigata nera vicino al cimitero in via Cecati e gli dice: “Cos’è quell’aggeggio lì?”.
-
-
“Eh – dice – questo è un treppiede che devo portare al caseificio a San Bartolomeo”,“Eh – dice – questo è un treppiede che devo portare al caseificio a San Bartolomeo”,
-
“Eh – dice – questo è un treppiede che devo portare al caseificio a San Bartolomeo”,“Eh – dice – questo è un treppiede che devo portare al caseificio a San Bartolomeo”,
-
“Eh – dice – questo è un treppiede che devo portare al caseificio a San Bartolomeo”, dice che per una scrematrice,“Eh – dice – questo è un treppiede che devo portare al caseificio a San Bartolomeo”, dice che per una scrematrice,
-
-
dice il siero che dopo aver lavorato fatto il formaggio fanno dei travasi...dice il siero che dopo aver lavorato fatto il formaggio fanno dei travasi...
-
-
“Va bene va bene, vai, vai”... E lui aveva due rivoltelle addosso e... e dico: “Fiorello se ti perquisivano?”.“Va bene va bene, vai, vai”... E lui aveva due rivoltelle addosso e... e dico:
“Fiorello se ti perquisivano?”.
-
“Va bene va bene, vai, vai”... E lui aveva due rivoltelle addosso e... e dico: “Fiorello se ti perquisivano?”.“Va bene va bene, vai, vai”... E lui aveva due rivoltelle addosso e... e dico:
“Fiorello se ti perquisivano?”. -
“Va bene va bene, vai, vai”... E lui aveva due rivoltelle addosso e... e dico:“Fiorello se ti perquisivano?”.“Va bene va bene, vai, vai”... E lui aveva due rivoltelle addosso e... e dico:“Fiorello se ti perquisivano?”.
-
-
E dice: “Facevo il Tomix”, eh si scherzava così.E dice: “Facevo il Tomix”, eh si scherzava così.
-
-
Il sipario del teatro ValliIl sipario del teatro Valli
-
-
La storia del sipario... behLa storia del sipario... beh
-
-
è una cosa molto... è riuscita molto bene ed è stata molto bella. E’ un orgoglio che noi abbiamo sempre tenuto.è una cosa molto... è riuscita molto bene ed è stata molto bella. E’ un orgoglio che noi abbiamo sempre tenuto.
-
-
Noi allora alla Timo avevamo un informatore, un compagno nostro che era un impiegato lì della Timo era anche un tecnico diciamo.Noi allora alla Timo avevamo un informatore, un compagno nostro che era un impiegato lì della Timo era anche un tecnico diciamo.
-
-
Però i tedeschi arrivati a Reggio Emilia avevano requisito una parte della TimoPerò i tedeschi arrivati a Reggio Emilia avevano requisito una parte della Timo
-
-
e lo avevano adibito a ufficio loro,e lo avevano adibito a ufficio loro,
-
-
i nostri amministravano diciamo il lavoro italianoi nostri amministravano diciamo il lavoro italiano
-
-
e loro decifravano i cifrati che venivano dalla Germania, era un cifrato segreto che...e loro decifravano i cifrati che venivano dalla Germania, era un cifrato segreto che...
-
-
Ma con l’andare del tempo sia i nostri informatori e un altro impiegato stando a lavorare assieme tutto il giornoMa con l’andare del tempo sia i nostri informatori e un altro impiegato stando a lavorare assieme tutto il giorno
-
-
andavano a prendere il caffè si creava una certa... una certa amicizia nel senso.andavano a prendere il caffè si creava una certa... una certa amicizia nel senso.
-
-
E lì aveva captato che un cifrato di quelli che i tedeschi stavano, che poi dicevano di cosa si trattava per certe cose,E lì aveva captato che un cifrato di quelli che i tedeschi stavano, che poi dicevano di cosa si trattava per certe cose,
-
-
i tedeschi avevano ricevuto l’ordine dal comando centrale di Berlinoi tedeschi avevano ricevuto l’ordine dal comando centrale di Berlino
-
-
di recuperare il sipario di Reggio Emilia del grande pittore Chiericidi recuperare il sipario di Reggio Emilia del grande pittore Chierici
-
-
e di portarlo a Bologna che poi veniva trasferito a Berlino. Ordine preciso, al più presto.e di portarlo a Bologna che poi veniva trasferito a Berlino. Ordine preciso, al più presto.
-
-
E questo qui veniva a casa mia perché sapeva che io lavorava eccetera e dice:E questo qui veniva a casa mia perché sapeva che io lavorava eccetera e dice:
-
-
“Guarda che ho saputo che vogliono prendere il sipario di Reggio Emilia“Guarda che ho saputo che vogliono prendere il sipario di Reggio Emilia
-
i tedeschi avevano ricevuto l’ordine dal comando centrale di Berlinoi tedeschi avevano ricevuto l’ordine dal comando centrale di Berlino
-
i tedeschi avevano ricevuto l’ordine dal comando centrale di Berlino di recuperarei tedeschi avevano ricevuto l’ordine dal comando centrale di Berlino di recuperare
-
di recuperare il sipario di Reggio Emilia del grande pittore Chiericidi recuperare il sipario di Reggio Emilia del grande pittore Chierici
-
il sipario di Reggio Emilia del grande pittore Chierici e di portarlo a Bologna che poi veniva trasferito a Berlino. Ordine preciso, al più presto.il sipario di Reggio Emilia del grande pittore Chierici e di portarlo a Bologna che poi veniva trasferito a Berlino. Ordine preciso, al più presto.
-
il sipario di Reggio Emilia del grande pittore Chierici e di portarlo a Bologna che poi veniva trasferito a Berlino. Ordine preciso, al più presto.il sipario di Reggio Emilia del grande pittore Chierici e di portarlo a Bologna che poi veniva trasferito a Berlino. Ordine preciso, al più presto.
-
il sipario di Reggio Emilia del grande pittore Chierici e di portarlo a Bolognail sipario di Reggio Emilia del grande pittore Chierici e di portarlo a Bologna
-
e di portarlo a Bologna che poi veniva trasferito a Berlino. Ordine preciso, al più presto.e di portarlo a Bologna che poi veniva trasferito a Berlino. Ordine preciso, al più presto.
-
che poi veniva trasferito a Berlino. Ordine preciso, al più presto.che poi veniva trasferito a Berlino. Ordine preciso, al più presto.
-
“Guarda che ho saputo che vogliono prendere il sipario di Reggio Emilia“Guarda che ho saputo che vogliono prendere il sipario di Reggio Emilia
-
“Guarda che ho saputo che vogliono prendere il sipario di Reggio Emilia e portarlo a Bologna“Guarda che ho saputo che vogliono prendere il sipario di Reggio Emilia e portarlo a Bologna
-
-
che poi lo portano in Germania a Berlino, c’è l’ordine –che poi lo portano in Germania a Berlino, c’è l’ordine –
-
-
e dice – io ve l’ho detto”. E io e Fiorello diciamo: “E allora bisogna fare qualcosa”.e dice – io ve l’ho detto”. E io e Fiorello diciamo: “E allora bisogna fare qualcosa”.
-
-
Ci siamo riuniti e abbiamo preparato il piano. C’era da portarlo fuori.Ci siamo riuniti e abbiamo preparato il piano. C’era da portarlo fuori.
-
-
Tramite informazioni, il sipario era più di 20 metri, con una macchina non si porta via, con un camioncino nemmenoTramite informazioni, il sipario era più di 20 metri, con una macchina non si porta via, con un camioncino nemmeno
-
-
c’era da studiare di trovare un automezzo da poterlo asportare.c’era da studiare di trovare un automezzo da poterlo asportare.
-
-
E poi lì abbiamo trovato uno, infatti ha portato un camion lungo, a RubieraE poi lì abbiamo trovato uno, infatti ha portato un camion lungo, a Rubiera
-
-
che poi credo che fosse di Rubiera anche lui ma non... Però si pensava anche questo sipario arrotolarlo e dove portarloche poi credo che fosse di Rubiera anche lui ma non... Però si pensava anche questo sipario arrotolarlo e dove portarlo
-
-
e anche a nasconderlo bisognava metterlo in un involucro, qualcosa... e pensando se noi prendessimo un tubo e lo ce lo infiliamo dentro, quei tubi grossi che usano a fare gli acquedotti per la bonifica... C’era uno che la sapeva lunga da quel lato lì si vedeva che ci lavorava dentro,e anche a nasconderlo bisognava metterlo in un involucro, qualcosa... e pensando se noi prendessimo un tubo e lo ce lo infiliamo dentro, quei tubi grossi che usano a fare gli acquedotti per la bonifica... C’era uno che la sapeva lunga da quel lato lì si vedeva che ci lavorava dentro,
-
-
e ha trovato un tubo di rame, grosso.e ha trovato un tubo di rame, grosso.
-
-
E c’era il problema di calare, perché metà era arrotolato e metà era ancora su il siparioE c’era il problema di calare, perché metà era arrotolato e metà era ancora su il sipario
-
-
Infatti siamo entrati in cinque dentro più quei due che erano bendati,Infatti siamo entrati in cinque dentro più quei due che erano bendati,
-
-
uno mi sembrava, abbiamo dubitato, che era uno del teatro, perché a muovere quelle carrucole lì allora erano carrucole di legnouno mi sembrava, abbiamo dubitato, che era uno del teatro, perché a muovere quelle carrucole lì allora erano carrucole di legno
-
-
e infatti si vedono ancora, adesso usano i mezzi automatici però le carrucole lì... le hanno lasciate come museo del teatro.e infatti si vedono ancora, adesso usano i mezzi automatici però le carrucole lì... le hanno lasciate come museo del teatro.
-
-
E abbiamo calato e siamo riusciti piano piano a strisciarlo... ma c’era un altro problema,E abbiamo calato e siamo riusciti piano piano a strisciarlo... ma c’era un altro problema,
-
-
che portare un rimorchio, un camion così grosso dietro il teatro e passare per i giardini c’era da rischiare la multa dei vigili allora bisognava farsi fare un permesso,che portare un rimorchio, un camion così grosso dietro il teatro e passare per i giardini c’era da rischiare la multa dei vigili allora bisognava farsi fare un permesso,
-
-
avevano voluto saper il perché, il perché dico si deve portar fuori delle cianfrusaglie del teatro che le devono bruciare dice della roba di cartaceo e dico il camion ci vuole per caricare tuttoavevano voluto saper il perché, il perché dico si deve portar fuori delle cianfrusaglie del teatro che le devono bruciare dice della roba di cartaceo e dico il camion ci vuole per caricare tutto
-
-
e ci hanno fatto il permesso. E siamo riusciti a caricare il sipario che però nonostante che era lungo il rimorchio un pezzetto rimaneva fuori.e ci hanno fatto il permesso. E siamo riusciti a caricare il sipario che però nonostante che era lungo il rimorchio un pezzetto rimaneva fuori.
-
-
Dopo c’era da pensare dove portarlo.Dopo c’era da pensare dove portarlo.
-
-
Siccome lì alla Biasola nella zona mia ci abitavo io, Fiorello, c’era un gruppo di GAP che abitava lì, se lo portiamo vicino casa nostra così gli diamo anche un’occhiata.Siccome lì alla Biasola nella zona mia ci abitavo io, Fiorello, c’era un gruppo di GAP che abitava lì, se lo portiamo vicino casa nostra così gli diamo anche un’occhiata.
-
-
E lo abbiamo portato andando dentro Villa Levi.E lo abbiamo portato andando dentro Villa Levi.
-
-
Liberazione di Reggio EmiliaLiberazione di Reggio Emilia
-
-
Andiamo sul tetto, perché per vedere sulla Madonna della Ghiara che sparano.Andiamo sul tetto, perché per vedere sulla Madonna della Ghiara che sparano.
-
-
Dopo siamo andati sul tetto ma non si vedeva niente. Siamo scesi siamo andati là vicino alla torre,Dopo siamo andati sul tetto ma non si vedeva niente. Siamo scesi siamo andati là vicino alla torre,
-
-
abbiamo trovato il campanaro, quello che suonava le campane, e gli dico come si fa ad andare su lì,abbiamo trovato il campanaro, quello che suonava le campane, e gli dico come si fa ad andare su lì,
-
-
“A beh vai su di lì. Sali piano piano”. Va beh.“A beh vai su di lì. Sali piano piano”. Va beh.
-
-
Infatti siamo arrivati sul tetto che c’erano piazzati tre della brigata nera con la mitraglia 37 Breda, non avevano mica...Infatti siamo arrivati sul tetto che c’erano piazzati tre della brigata nera con la mitraglia 37 Breda, non avevano mica...
-
-
e io lì ho gridato: “Fermi tutti mani in alto!”,e io lì ho gridato: “Fermi tutti mani in alto!”,
-
-
e infatti si sono alzati e quando hanno visto il mitra puntato hanno alzato le mani e:e infatti si sono alzati e quando hanno visto il mitra puntato hanno alzato le mani e:
-
-
“No non sparate non ammazzateci, vi indichiamo dove sono gli altri”. “Va bene dove sono gli altri?”.“No non sparate non ammazzateci, vi indichiamo dove sono gli altri”. “Va bene dove sono gli altri?”.
-
“No non sparate non ammazzateci, vi indichiamo dove sono gli altri”. “Va bene dove sono gli altri?”.“No non sparate non ammazzateci, vi indichiamo dove sono gli altri”. “Va bene dove sono gli altri?”.
-
“No non sparate non ammazzateci, vi indichiamo dove sono gli altri”. “Va bene dove sono gli altri?”. “Venite con noi ve lo indichiamo”.“No non sparate non ammazzateci, vi indichiamo dove sono gli altri”. “Va bene dove sono gli altri?”. “Venite con noi ve lo indichiamo”.
-
-
Erano nascosti lì dalla Luna a Porta Castello nel sotterraneo e c’era un plotone lo chiamavano loro, erano poi una trentina.Erano nascosti lì dalla Luna a Porta Castello nel sotterraneo e c’era un plotone lo chiamavano loro, erano poi una trentina.
-
-
Ma poi quando siamo arrivati giù c’è stata la sorpresa,Ma poi quando siamo arrivati giù c’è stata la sorpresa,
-
-
davanti ai gradini della Madonna della Ghiara c’era una jeep ferma con davanti sul cofano una stella bianca grande come il cofano. Dico bah cosa c’è?davanti ai gradini della Madonna della Ghiara c’era una jeep ferma con davanti sul cofano una stella bianca grande come il cofano. Dico bah cosa c’è?
-
-
Scende giù uno, l’autistaScende giù uno, l’autista
-
-
che dice il comandante vuole sapere chi sono questi tre qua che avete preso con le mani alzate.che dice il comandante vuole sapere chi sono questi tre qua che avete preso con le mani alzate.
-
-
Dico sono i tiratori che sparavano con la mitraglia sul tetto.Dico sono i tiratori che sparavano con la mitraglia sul tetto.
-
-
Allora siccome il maggiore era un maggiore ufficiale non era, non parlava in italiano si faceva tradurre dall’autista che parlava un po’ di italiano.Allora siccome il maggiore era un maggiore ufficiale non era, non parlava in italiano si faceva tradurre dall’autista che parlava un po’ di italiano.
-
-
Lui è sceso si è tirato via il Thompson che aveva a tracolla,Lui è sceso si è tirato via il Thompson che aveva a tracolla,
-
-
i tre ... una raffica di mitra e me li ha messi tuttii tre ... una raffica di mitra e me li ha messi tutti
-
-
che io ho dovuto togliermi un pezzo di fegato dalla giubba perché aveva sparato a bruciapelo, e dopo dicoche io ho dovuto togliermi un pezzo di fegato dalla giubba perché aveva sparato a bruciapelo, e dopo dico
-
-
"beh si sono arresi, sono prigionieri, perché ha fatto questa cosa qua?""beh si sono arresi, sono prigionieri, perché ha fatto questa cosa qua?"
-
-
Dopo l’autista mi ha chiamato a veder la jeep che c’erano tre buchi.Dopo l’autista mi ha chiamato a veder la jeep che c’erano tre buchi.
-
-
Libero e preoccupato che c’erano tante cose da mettere a posto e qualcuno mancava.Libero e preoccupato che c’erano tante cose da mettere a posto e qualcuno mancava.
-
-
Non era una giornata di allegria. Fiorello per me, mi è morto al fianco ma eravamo amici anche amici di gioventù diciamo.Non era una giornata di allegria. Fiorello per me, mi è morto al fianco ma eravamo amici anche amici di gioventù diciamo.
© 2009-2024 WebTranslateIt Software S.L. All rights reserved.
Terms of Service
·
Privacy Policy
·
Security Policy