European Resistance Archive/European Resistance Archive (ERA)
-
-
Attivitá partigiana; nome di battagliaAttivitá partigiana; nome di battaglia
-
-
Mi hanno messo il nome Aurora, e mi han detto:Mi hanno messo il nome Aurora, e mi han detto:
-
-
“Aurora qui ci vuole una fissa”, perché io ero fissa, perché lavoravo...“Aurora qui ci vuole una fissa”, perché io ero fissa, perché lavoravo...
-
-
ero disponibile giorno e notte, non era come quelle che erano a casa sua perché quelle facevano anche delle ore i suoi lavori di casa...ero disponibile giorno e notte, non era come quelle che erano a casa sua perché quelle facevano anche delle ore i suoi lavori di casa...
-
-
lì ci voleva una che era sempre a disposizione.lì ci voleva una che era sempre a disposizione.
-
-
E allora ho deciso io e ho detto va bene, impareremo. Sono andata a fare un corso di dattilografia, abbiamo preso una macchina da scrivere, ho imparato a scrivere a macchina e poi ho cominciato la mia vita piena.E allora ho deciso io e ho detto va bene, impareremo. Sono andata a fare un corso di dattilografia, abbiamo preso una macchina da scrivere, ho imparato a scrivere a macchina e poi ho cominciato la mia vita piena.
-
-
Facevo la staffetta, facevo la segretaria, facevo tutto quello che c’era da fare.Facevo la staffetta, facevo la segretaria, facevo tutto quello che c’era da fare.
-
-
Andavo a Bologna i primi tempi due volte alla settimana circa,Andavo a Bologna i primi tempi due volte alla settimana circa,
-
-
a prendere armi e munizioni se c’era bisogno, ma più che altro ordini nuovi che venivano diciamo dal comando unicoa prendere armi e munizioni se c’era bisogno, ma più che altro ordini nuovi che venivano diciamo dal comando unico
-
-
e poi dopo si dipendeva... C’era il comando unicoe poi dopo si dipendeva... C’era il comando unico
-
-
e poi dopo c’erano tutti gli altri comandi fino arrivare alle brigate.e poi dopo c’erano tutti gli altri comandi fino arrivare alle brigate.
-
-
E ho lavorato continuamente partecipando a delle azioni quando c’era bisogno,E ho lavorato continuamente partecipando a delle azioni quando c’era bisogno,
-
-
a dei pedinamenti e facendo un po’ tutto, un po’ tutto questo della brigata diciamo.a dei pedinamenti e facendo un po’ tutto, un po’ tutto questo della brigata diciamo.
-
-
Però avevamo poi diciamo i posti dove andavamo... i recapiti li chiamavamo, dove io andavo a portare la roba per tutti:Però avevamo poi diciamo i posti dove andavamo... i recapiti li chiamavamo, dove io andavo a portare la roba per tutti:
-
-
quelli di Carpi, quelli di Fossi, quelli di tutta la bassa dove avevamo tutti i nostri partigianiquelli di Carpi, quelli di Fossi, quelli di tutta la bassa dove avevamo tutti i nostri partigiani
-
-
e là io portavo nei recapiti tutta la roba pronta e le staffette andavano poi nei recapiti...e là io portavo nei recapiti tutta la roba pronta e le staffette andavano poi nei recapiti...
-
-
le diverse staffette perché c’erano diverse.le diverse staffette perché c’erano diverse.
-
-
Perché al comando io avevo... io ero segretario ma avevo anche due staffette del comando.Perché al comando io avevo... io ero segretario ma avevo anche due staffette del comando.
-
-
Una, Carmen, nome di battaglia, e una, Vera, che era una slava.Una, Carmen, nome di battaglia, e una, Vera, che era una slava.
-
-
Quelle lì facevano parte al comando della brigata.Quelle lì facevano parte al comando della brigata.
-
-
La lotta partigiana è stata questa.La lotta partigiana è stata questa.
-
-
Cioè sono stati 14 mesi pieni di tutte queste azioni.Cioè sono stati 14 mesi pieni di tutte queste azioni.
-
-
Se non c’erano tutti i giorni... c’erano uno una sera, uno quell’altra, uno quell’altra.Se non c’erano tutti i giorni... c’erano uno una sera, uno quell’altra, uno quell’altra.
-
-
Però io ho fatto questo lavoro sempre di continuo.Però io ho fatto questo lavoro sempre di continuo.
-
-
Se non ero alla macchina da scrivere, ero in bicicletta che andavo o là o a Bologna o da una parte o dall’altra,Se non ero alla macchina da scrivere, ero in bicicletta che andavo o là o a Bologna o da una parte o dall’altra,
-
-
ma più o meno è sempre stata una lotta continua di queste cose, di queste azioni, di morti,ma più o meno è sempre stata una lotta continua di queste cose, di queste azioni, di morti,
-
-
perché purtroppo le battaglie c’erano... i morti ci sono stati.perché purtroppo le battaglie c’erano... i morti ci sono stati.
-
-
Sono sempre stati 14 mesi di battaglie.Sono sempre stati 14 mesi di battaglie.
-
-
Azione militare (Medaglia d’Argento)Azione militare (Medaglia d’Argento)
-
-
Nella bassa reggiana noi avevamo tra Limidi, Soliera, Carpi... insomma tutta quella zona lì, noi avevamo un po’ ammassato tutte nostre forze, molte delle nostre forze.Nella bassa reggiana noi avevamo tra Limidi, Soliera, Carpi... insomma tutta quella zona lì, noi avevamo un po’ ammassato tutte nostre forze, molte delle nostre forze.
-
-
Perché lì tutte le case erano con noi.Perché lì tutte le case erano con noi.
-
-
Tutti i posti erano... Avevamo avuto anche un periodo che la chiamavo una zona libera, cioè che non c’entrava nessuno.Tutti i posti erano... Avevamo avuto anche un periodo che la chiamavo una zona libera, cioè che non c’entrava nessuno.
-
-
Però c’è statoPerò c’è stato
-
-
tra i nazifascisti, si vede che avevano... per quella zona lì c’avevano ragionato su anche loro, non solo noi...tra i nazifascisti, si vede che avevano... per quella zona lì c’avevano ragionato su anche loro, non solo noi...
-
-
Allora a un certo punto hanno deciso di fare un rastrellamento per liberare la zona.Allora a un certo punto hanno deciso di fare un rastrellamento per liberare la zona.
-
-
Ma un rastrellamento con delle forze, con delle mitragliatrici, con delle forze pesanti, delle armi pesantiMa un rastrellamento con delle forze, con delle mitragliatrici, con delle forze pesanti, delle armi pesanti
-
-
per liberare questa zona che avrebbero distrutto un po’ tutta la nostra organizzazione diciamo.per liberare questa zona che avrebbero distrutto un po’ tutta la nostra organizzazione diciamo.
-
-
Allora ci siamo riuniti al comando: “Qui c’è da andare”,Allora ci siamo riuniti al comando: “Qui c’è da andare”,
-
-
c’è la solita storia della staffetta che deve partire e deve affrontare questo combattimentoc’è la solita storia della staffetta che deve partire e deve affrontare questo combattimento
-
c’è la solita storia della staffetta che deve partire e deve affrontare questo combattimentoc’è la solita storia della staffetta che deve partire e deve affrontare questo combattimento
-
c’è la solita storia della staffetta che deve partire e deve affrontare questo combattimento – perché era un vero combattimento quello lì, di forze –c’è la solita storia della staffetta che deve partire e deve affrontare questo combattimento – perché era un vero combattimento quello lì, di forze –
-
-
e andare a avvisare tutti i nostri, perché se no li massacrano se non sono pronti a affrontare questo rastrellamento.e andare a avvisare tutti i nostri, perché se no li massacrano se non sono pronti a affrontare questo rastrellamento.
-
-
E se non sono pronti per affrontare vuole dire che si ritirano in tempo prima di essere tutti massacrati.E se non sono pronti per affrontare vuole dire che si ritirano in tempo prima di essere tutti massacrati.
-
-
Un bel momento dico: “Allora ci vado io”.Un bel momento dico: “Allora ci vado io”.
-
-
Della zona ero già pratica perché là ci andavo spesso.Della zona ero già pratica perché là ci andavo spesso.
-
-
Avevamo tutte delle famiglie di contadini, che erano delle famiglie meravigliose,Avevamo tutte delle famiglie di contadini, che erano delle famiglie meravigliose,
-
-
e dico: “Parto, datemi la rivoltella e vado”.e dico: “Parto, datemi la rivoltella e vado”.
-
-
Gli ordini più o meno, quelli che si poteva si tenevano nel cervello e si tiravan fuori quando era il momento... e vado.Gli ordini più o meno, quelli che si poteva si tenevano nel cervello e si tiravan fuori quando era il momento... e vado.
-
-
Allora incontro questa pattuglia e cosa faccio?Allora incontro questa pattuglia e cosa faccio?
-
-
Mi intimano l’alt. Io tiro fuori la mia rivoltella e sparo,Mi intimano l’alt. Io tiro fuori la mia rivoltella e sparo,
-
-
sparo mentre vado in bicicletta... e vado, sparo fin quando riesco e continuo a andare, e vedo che continuo a andare e vado e... arrivo al punto giusto dove mi potevo fermaresparo mentre vado in bicicletta... e vado, sparo fin quando riesco e continuo a andare, e vedo che continuo a andare e vado e... arrivo al punto giusto dove mi potevo fermare
-
-
e che dovevo poi avvisare tutti quelli che dopo ci sono andati...e lì poi abbiamo fatto presto a darci voce. E così.e che dovevo poi avvisare tutti quelli che dopo ci sono andati...e lì poi abbiamo fatto presto a darci voce. E così.
-
-
E sono riuscita a passare tra questi spari, queste pallottole,E sono riuscita a passare tra questi spari, queste pallottole,
-
sparo mentre vado in bicicletta... e vado, sparo fin quando riesco e continuo a andare, e vedo che continuo a andare e vado e... arrivo al punto giusto dove mi potevo fermaresparo mentre vado in bicicletta... e vado, sparo fin quando riesco e continuo a andare, e vedo che continuo a andare e vado e... arrivo al punto giusto dove mi potevo fermare
-
sparo mentre vado in bicicletta... e vado, sparo fin quando riesco e continuo a andare, e vedo ... arrivo al punto giusto dove mi potevo fermaresparo mentre vado in bicicletta... e vado, sparo fin quando riesco e continuo a andare, e vedo ... arrivo al punto giusto dove mi potevo fermare
-
e che dovevo poi avvisare tutti quelli che dopo ci sono andati...e lì poi abbiamo fatto presto a darci voce. E così.e che dovevo poi avvisare tutti quelli che dopo ci sono andati...e lì poi abbiamo fatto presto a darci voce. E così.
-
e che dovevo poi avvisare tutti quelli che dopo ci sono andati...e lì poi abbiamo fatto presto a darci voce.e che dovevo poi avvisare tutti quelli che dopo ci sono andati...e lì poi abbiamo fatto presto a darci voce.
-
-
questo disastro perché quando c’eran loro che sparavano non avevano bisogno di risparmiare una pallottola perché dopo là non ce l’ho.questo disastro perché quando c’eran loro che sparavano non avevano bisogno di risparmiare una pallottola perché dopo là non ce l’ho.
-
-
Cioè, noi dovevamo fare anche questo, ma loro ce n’avevano in abbondanza.Cioè, noi dovevamo fare anche questo, ma loro ce n’avevano in abbondanza.
-
-
E ci sono riuscita, è riuscito il combattimento, è riuscito tutto e si sono salvati.E ci sono riuscita, è riuscito il combattimento, è riuscito tutto e si sono salvati.
-
E ci sono riuscita, è riuscito il combattimento, è riuscito tutto e si sono salvati.E ci sono riuscita, è riuscito il combattimento, è riuscito tutto e si sono salvati.
-
E ci sono riuscita, è riuscito il combattimento, è riuscito tutto e si sono salvati. La cosa è andata bene.E ci sono riuscita, è riuscito il combattimento, è riuscito tutto e si sono salvati. La cosa è andata bene.
-
-
E a pensarci noi ridiamo ma si sono salvati... sai quanti ragazzi si sono salvati che potevano morire, quasi tutti, perché li prendevano in un momento.E a pensarci noi ridiamo ma si sono salvati... sai quanti ragazzi si sono salvati che potevano morire, quasi tutti, perché li prendevano in un momento.
-
-
Io non sapevo neanche che questa era stata... cioè che era stato un episodio conosciuto ecc.Io non sapevo neanche che questa era stata... cioè che era stato un episodio conosciuto ecc.
-
-
Perché mi sono vista un giorno arrivare a casa i carabinieri che mi davano questa notizia,Perché mi sono vista un giorno arrivare a casa i carabinieri che mi davano questa notizia,
-
-
che mi era stata... che ero stata premiata dall’esercito... dallo Stato insomma,che mi era stata... che ero stata premiata dall’esercito... dallo Stato insomma,
-
-
di questa medaglia d’argento al valore militare,di questa medaglia d’argento al valore militare,
-
-
che io non sono stata proprio molto orgogliosa, che non sapevo che da questo potevo anche guadagnarmi questa bella medaglia.che io non sono stata proprio molto orgogliosa, che non sapevo che da questo potevo anche guadagnarmi questa bella medaglia.
-
-
Incontro con Carmen ZantiIncontro con Carmen Zanti
-
-
Siamo andati a Puianello, alle Forche, dalla Carmen Zanti,Siamo andati a Puianello, alle Forche, dalla Carmen Zanti,
-
-
che lei era una delle organizzatrici e che era nel partito da anni, con il padre, e che era stata in Francia, ecc...che lei era una delle organizzatrici e che era nel partito da anni, con il padre, e che era stata in Francia, ecc...
-
-
Il famoso Zanti che poi han fucilato alla Zucchi.Il famoso Zanti che poi han fucilato alla Zucchi.
-
-
E lei, il partito le aveva dato il compito... che lei a Modena era poi già organizzata, aveva già dei contatti con Modena;E lei, il partito le aveva dato il compito... che lei a Modena era poi già organizzata, aveva già dei contatti con Modena;
-
-
lei sì che andava già, che trasportava già delle armi un po’ in giro, lei e mia cognata la Viani Iside;lei sì che andava già, che trasportava già delle armi un po’ in giro, lei e mia cognata la Viani Iside;
-
-
e siamo andati là, e con lei mi sono messa d’accordo,e siamo andati là, e con lei mi sono messa d’accordo,
-
-
al mattino, siamo passati da casa che non c’era nessuno perché eran tutti riuniti in una stalla, non c’era neanche mia madre...al mattino, siamo passati da casa che non c’era nessuno perché eran tutti riuniti in una stalla, non c’era neanche mia madre...
-
-
E ho preso la bicicletta e un po’ di roba, poi son tornata a San Bartolomeo perché a star lì non mi fidavo, perché se c’era qualcuno che faceva la spia...E ho preso la bicicletta e un po’ di roba, poi son tornata a San Bartolomeo perché a star lì non mi fidavo, perché se c’era qualcuno che faceva la spia...
-
-
e al mattino son partita, son andata a prendere la Zanti e siamo andate a Modena, in bicicletta.e al mattino son partita, son andata a prendere la Zanti e siamo andate a Modena, in bicicletta.
-
-
M’ha portato da Alfeo Corassoli,M’ha portato da Alfeo Corassoli,
-
-
dove là ho trovato il famoso avvocato Poppidove là ho trovato il famoso avvocato Poppi
-
-
e là ho incominciato, da quel giorno, la lotta partigiana, la vera lotta partigiana, io ho conosciuto da lì la vera lotta partigiana.e là ho incominciato, da quel giorno, la lotta partigiana, la vera lotta partigiana, io ho conosciuto da lì la vera lotta partigiana.
-
-
Con i partigiani mi sono trovata una sorella,Con i partigiani mi sono trovata una sorella,
-
-
cioè diciamo che ero come sua sorella, sono stata diciamo benvoluta da tutti, rispettata per tutti.cioè diciamo che ero come sua sorella, sono stata diciamo benvoluta da tutti, rispettata per tutti.
-
-
Una cosa meravigliosa.Una cosa meravigliosa.
-
-
Nelle famiglie che in una in particolare ci sono stata 5 o 6 mesi, una famiglia di contadini che abitavano a Saliceto San Giuliano che erano... mi sentivo a casa mia.Nelle famiglie che in una in particolare ci sono stata 5 o 6 mesi, una famiglia di contadini che abitavano a Saliceto San Giuliano che erano... mi sentivo a casa mia.
-
-
E loro non sapevano neanche da dove venivo.E loro non sapevano neanche da dove venivo.
-
-
Perché credevano che venissi dalle montagne bolognesi;Perché credevano che venissi dalle montagne bolognesi;
-
-
dopo la guerra hanno imparato che ero una reggiana.dopo la guerra hanno imparato che ero una reggiana.
-
-
La LiberazioneLa Liberazione
-
-
A Modena il 25 aprile, noi eravamo già liberati perché ci siamo liberati il 23 o il 22.A Modena il 25 aprile, noi eravamo già liberati perché ci siamo liberati il 23 o il 22.
-
-
E volevo dire una cosa, l’unica cosa che non sono riuscita a fare, che poi dopo c’era la Liberazione.E volevo dire una cosa, l’unica cosa che non sono riuscita a fare, che poi dopo c’era la Liberazione.
-
-
Noi siamo stati tutta la notte alzati per fare una cartina,Noi siamo stati tutta la notte alzati per fare una cartina,
-
-
dove veniva... dove dovevano partire i distaccamenti, i gruppi, i battaglioni della nostra circoscrizione, cioè dove c’erano tutti i nostri GAP;dove veniva... dove dovevano partire i distaccamenti, i gruppi, i battaglioni della nostra circoscrizione, cioè dove c’erano tutti i nostri GAP;
-
-
noi abbiamo fatto per i GAP, i SAP hanno fatto per i SAP,noi abbiamo fatto per i GAP, i SAP hanno fatto per i SAP,
-
-
e ognuno ha preparato e dopo messi tutti d’accordo ecc. La montagna è venuta giù, anche lei aveva i suoi posti da liberare.e ognuno ha preparato e dopo messi tutti d’accordo ecc. La montagna è venuta giù, anche lei aveva i suoi posti da liberare.
-
-
E siamo stati tutta la notte alzati per fare questo... questa cartinaE siamo stati tutta la notte alzati per fare questo... questa cartina
-
-
di avanzamento per buttare fuori da Modena i tedeschi e i fascisti, tutti quelli che c’erano insomma, gli armati che c’erano.di avanzamento per buttare fuori da Modena i tedeschi e i fascisti, tutti quelli che c’erano insomma, gli armati che c’erano.
-
-
Io dovevo andare a PaganineIo dovevo andare a Paganine
-
-
a portare gli ordini, perché ci volevano delle staffette: uomini o donne, erano sempre delle staffette, che andavano a portare gli ordini...a portare gli ordini, perché ci volevano delle staffette: uomini o donne, erano sempre delle staffette, che andavano a portare gli ordini...
-
-
Perché non c’erano altri mezzi per potere... ci sarà stato qualcuno che aveva il telefono, ma noi non avevamo il telefono.Perché non c’erano altri mezzi per potere... ci sarà stato qualcuno che aveva il telefono, ma noi non avevamo il telefono.
-
-
Allora sono partita, ho fatto... con i miei ordiniAllora sono partita, ho fatto... con i miei ordini
-
-
che dovevo andare perché si sentivano già i cannoni a Bologna ad esempio, stavano già, li sentivano già,che dovevo andare perché si sentivano già i cannoni a Bologna ad esempio, stavano già, li sentivano già,
-
-
i rumori delle bombe che arrivavano e dei... perché c’erano poi anche quelli che bombardavano davanti noi...i rumori delle bombe che arrivavano e dei... perché c’erano poi anche quelli che bombardavano davanti noi...
-
-
a Modena non hanno bombardato perché abbiamo detto...a Modena non hanno bombardato perché abbiamo detto...
-
-
ma a Reggio hanno bombardato, a Cavriago dove c’erano i tedeschi dove c’erano dei comandi tedeschi.ma a Reggio hanno bombardato, a Cavriago dove c’erano i tedeschi dove c’erano dei comandi tedeschi.
-
-
E parto e vado giù da Via delle Morane per andare su a PaganineE parto e vado giù da Via delle Morane per andare su a Paganine
-
-
che era un paese verso... andiamo verso Bologna, verso la montagna insomma.che era un paese verso... andiamo verso Bologna, verso la montagna insomma.
-
-
Quando arrivo, faccio 1 km e mi trovo già i tedeschi in ritirata.Quando arrivo, faccio 1 km e mi trovo già i tedeschi in ritirata.
-
-
Delle mucche, dei carri, dei cavalli, delle biciclette... avevano un po’ di tutto.Delle mucche, dei carri, dei cavalli, delle biciclette... avevano un po’ di tutto.
-
-
Qui non si passa. Mi fermano, e non si passa.Qui non si passa. Mi fermano, e non si passa.
-
-
“Devo andare”, lì trovavamo sempre delle storie, un fratello malato qui o là insomma, oppure io abito là e devo andare.“Devo andare”, lì trovavamo sempre delle storie, un fratello malato qui o là insomma, oppure io abito là e devo andare.
-
-
“No, no, niente”. Mi volevano prendere la bicicletta e mi ha fatto tornare indietro.“No, no, niente”. Mi volevano prendere la bicicletta e mi ha fatto tornare indietro.
-
-
Ho dovuto aspettare che arrivi l’ora di trovare quegli altri compagni,Ho dovuto aspettare che arrivi l’ora di trovare quegli altri compagni,
-
-
lì dove ci trovavamo poi tutti, quelli che erano andati a dare le disposizioni e tornavamo indietro lì,lì dove ci trovavamo poi tutti, quelli che erano andati a dare le disposizioni e tornavamo indietro lì,
-
-
per aiutare poi a quelli che dovevano difendere la città e che arrivano.per aiutare poi a quelli che dovevano difendere la città e che arrivano.
-
-
Quella è stata l’unica azione che non sono riuscita a fare.Quella è stata l’unica azione che non sono riuscita a fare.
-
-
Vita nel dopoguerraVita nel dopoguerra
-
-
Che noi, la mia famiglia, siamo stati... chiamiamoci fortunati:Che noi, la mia famiglia, siamo stati... chiamiamoci fortunati:
-
-
perché io sono tornata a casa, mio padre è tornato dalla Germania, Avvenire è tornato dalla Germania, Davide era in montagna anche luiperché io sono tornata a casa, mio padre è tornato dalla Germania, Avvenire è tornato dalla Germania, Davide era in montagna anche lui
-
-
– uno dei capi che poi ha fatto il vicequestore anche qui.– uno dei capi che poi ha fatto il vicequestore anche qui.
-
-
Praticamente c’eravamo ancora tutti e nove dopo la guerra e con i nostri genitori.Praticamente c’eravamo ancora tutti e nove dopo la guerra e con i nostri genitori.
-
-
E dopo abbiamo sempre lavorato per la pace, per la libertà, per l’uguaglianza...E dopo abbiamo sempre lavorato per la pace, per la libertà, per l’uguaglianza...
-
-
e lavoriamo ancora!e lavoriamo ancora!
-
-
60 anni fa pensavamo però che per voi, i nostri nipoti,60 anni fa pensavamo però che per voi, i nostri nipoti,
-
60 anni fa pensavamo però che per voi, i nostri nipoti,60 anni fa pensavamo però che per voi, i nostri nipoti,
-
60 anni fa pensavamo però che per voi, i nostri nipoti, le cose fossero un po’ più... diciamo un po’ meglio, un po’ più buone,60 anni fa pensavamo però che per voi, i nostri nipoti, le cose fossero un po’ più... diciamo un po’ meglio, un po’ più buone,
-
-
un po’ più tranquille. Non tanto... un po’ più tranquille, perché anche voi ancora, non siete tranquilli, ecco, perché...un po’ più tranquille. Non tanto... un po’ più tranquille, perché anche voi ancora, non siete tranquilli, ecco, perché...
-
-
abbiamo fatto tutto per i nostri figli e per i nostri nipoti, un giorno, che avessero tutto quello di umano e...abbiamo fatto tutto per i nostri figli e per i nostri nipoti, un giorno, che avessero tutto quello di umano e...
-
-
non solo i nostri figli ma tutto il mondo che fosse più umano, tutto il mondo, senza guerre, senza più disagi, senza più cose brutte,non solo i nostri figli ma tutto il mondo che fosse più umano, tutto il mondo, senza guerre, senza più disagi, senza più cose brutte,
-
-
perché ancora abbiamo delle cose brutte.perché ancora abbiamo delle cose brutte.
-
-
Tanti dicono “abbiamo lottato per niente”: no!Tanti dicono “abbiamo lottato per niente”: no!
-
-
Abbiamo lottato perché noi abbiamo avuto del benessere, dopo.Abbiamo lottato perché noi abbiamo avuto del benessere, dopo.
-
-
Perché la nostra lotta ha servito perché noi eravamo proprio delle persone sacrificate nella vita.Perché la nostra lotta ha servito perché noi eravamo proprio delle persone sacrificate nella vita.
-
-
E abbiamo avuto tanto,E abbiamo avuto tanto,
-
-
però volevamo che anche adesso ci fosse tanto per gli altri.però volevamo che anche adesso ci fosse tanto per gli altri.
-
-
Perché noi veramente, da quello che avevamo prima, abbiamo avuto tanto, dopo la guerra:Perché noi veramente, da quello che avevamo prima, abbiamo avuto tanto, dopo la guerra:
-
-
abbiamo lavorato, abbiamo lottato anche dopo, abbiamo costruito, abbiamo cercato perché abbiamo lavorato giorno e notte...abbiamo lavorato, abbiamo lottato anche dopo, abbiamo costruito, abbiamo cercato perché abbiamo lavorato giorno e notte...
-
-
però abbiamo anche avuto dei risultati.però abbiamo anche avuto dei risultati.
© 2009-2024 WebTranslateIt Software S.L. Tous droits réservés.
Termes d’utilisation
·
Politique de confidentialité
·
Politique de sécurité